Pannello delle impostazioni

images/download/attachments/59768853/cvs_setupPanel_cineloopAnalysis_gliffy_IT.png

Il Pannello delle impostazioni viene utilizzato per impostare la durata della registrazione, per Calibrazione dell'immagine B-mode , per impostare la ROI , per settare la sensitività dell'algoritmo e i valori di pressione sanguigna.

Setup dell'immagine B-mode

Calibrazione

Il pulsante Imposta calibrazione images/download/thumbnails/59768853/cvs_verticalCalibration_button.png viene utilizzato per Calibrazione dell'immagine B-mode.

Il menù a tendina (1) riporta la lunghezza della linea utilizzata per la calibrazione.

Il display numerico (2) mostra il valore di calibrazione.

C liccando sul campo valore, è possibile inserire manualmente il valore di calibrazione nel campo modificabile (se si conosce già il valore). Fare clic sul pulsante Salva per inserire i valori.

images/download/thumbnails/59768853/CVS_Carotid_CineloopAnalysis_CalibrationEdit_IT.PNG

ROI

Il pulsante Imposta la ROI images/download/thumbnails/59768853/cvs_roi_button.png

viene utilizzato per impostare la ROI .

Il display numerico (3) mostra la posizione, in pixel, della ROI (coordinate del centro).

Il display numerico (4) mostra le dimensioni (larghezza x altezza), in pixel, della ROI .

C liccando sul campo valore, l'utente può inserire manualmente i valori di dimensione e posizione nei campi modificabile (se si conosce già il valore).

images/download/thumbnails/59768853/CVS_Carotid_CineloopAnalysis_ROISizeEdit_IT.PNG

images/download/thumbnails/59768853/CVS_Carotid_CineloopAnalysis_ROIPosEdit_IT.PNG

Il display numerico (8) mostra il valore in gradi di rotazione della ROI.

Se si clicca nel campo valore, è possibile inserire manualmente il valore del grado di rotazione.

images/download/thumbnails/59768853/CVS_Carotid_CineloopAnalysis_ROIRotEdit_IT.PNG

Sensitività

La barra (5) setta la sensitività dell'algoritmo. Regolare questo valore per ottenere una miglior identificazione delle interfacce fra Intima-media e media-avventizia del vaso.

Durata di registrazione dei dati

Il display numerico (6) mostra la durata di registrazione del diametro e dell'IMT.

Pressione sanguigna

I display numerici (7) mostrano i valori di pressione sistolica e diastolica. L'utente può inserire i valori di pressione del paziente cliccando sul campo valore.

images/download/thumbnails/59768853/CVS_Carotid_CineloopAnalysis_PressureEdit_IT.PNG

Se presenti, tali valori saranno utilizzati per calcolare i parametri di rigidità. A questo scopo dovrebbero essere inseriti i valori di pressione locale carotidea: in questo caso l'onda di pressione carotidea viene acquisita con un tonometro o con un dispositivo simile e generalmente viene calibrata a partire dalla misura di pressione brachiale (acquisita con lo sfigmomanometro) assumendo che il valore medio e diastolico della pressione siano costanti lungo l'albero arterioso. Per maggiori informazioni, si veda:

"Reference values for local arterial stiffness. Part A: Carotid artery", Engelen L, Bossuyt J, Ferreira I et al., J Hypertens. 2015 Oct;33(10):1981-96

"Expert consensus document on arterial stiffness: methodological issues and clinical applications.", S. Laurent, J. Cockcroft, L. Van Bortel et al., Eur Heart J. 2006 Nov;27(21):2588-605

Una volta calibrata l'immagine in B-Mode e impostata la ROI, fare clic sul pulsante images/download/thumbnails/59768853/cvs_next_button.png Avanti per impostare la durata della registrazione e i valori di pressione sanguigna. Altrimenti è possibile cliccare sul bottone di Avvio images/download/thumbnails/59768853/cvs_startStudy_button.png per iniziare l'analisi.