Calibrazione dell'immagine B-mode
La calibrazione delle immagini deve essere eseguita prima di iniziare un nuovo esame perché è necessario fornire le informazioni relative alle dimensioni dell'immagine generata dall'ecografo. Il fattore di calibrazione varia a seconda delle impostazioni dell'ecografo. La calibrazione dovrebbe essere controllata a ogni nuovo esame.
ATTENZIONE: la mancata calibrazione può generare un malfunzionamento del software.
Individuare, nell'immagine ecografica, una distanza nota (30 mm. nell'esempio in figura).
Nel Pannello B-Mode, selezionare dal menù a tendina la distanza specificata sopra.
Nella Pannello B-Mode, fare clic sul pulsante Imposta calibrazione B-Mode
(il pulsante rimane selezionato).
Tracciare una linea sull'immagine corrispondente alla distanza nota: cliccare su un'estremità e trascinare il mouse all'altra estremità (premere il tasto Shift o Ctrl+Shift sulla tastiera se si desidera che la linea non sia verticale o orizzontale)
Per i file DICOM, quando presente, la calibrazione B-mode è ottenuta automaticamente dai metadati del file (vedere Impostazioni). È comunque possibile modificare il valore di calibrazione.
E' possibile inserire direttamente il valore di calibrazione nell'apposito campo del Pannello B-Mode (se si conosce già il valore).