Pannello dei risultati

images/download/attachments/61865985/CVS_FMDReview_Results2_IT.PNG

Il pannello mostra i risultati dell'analisi. Vengono visualizzati i seguenti dati:

  • FMD [%]: dilatazione flusso-mediata

images/download/attachments/61865985/CVS_FMDReview_Equation_FMD_IT.png

  • FMDr [%]: dilatazione flusso-mediata rispetto al diametro di recupero

images/download/attachments/61865985/CVS_FMDReview_Equation_FMDr_IT.png

Diametro

  • Diametro basale [mm]: media dei valori del diametro nell'intervallo di tempo "Basale".

  • Diametro massimo [mm]: valore del diametro massimo nell'intervallo di tempo "Vasodilatazione".

  • Diametro di recupero [mm]: media degli ultimi 30 secondi dei valori di diametro disponibili nell'intervallo di tempo "Vasodilatazione".

  • Tempo del massimo [sec]: tempo del diametro massimo nell'intervallo di tempo "Vasodilatazione".

Calibrazione

  • Calibrazione B-mode [px/mm]: valore della calibrazione dell'immagine B-mode

  • Calibrazione Doppler X [px/sec]: valore di calibrazione dell'asse x (tempo) del PW Doppler

  • Calibrazione Doppler Y [px/cm/sec]: valore di calibrazione dell'asse y (velocità) del PW Doppler

Shear Rate (visibile quando è visibile il grafico dello shear rate)

  • Shear Rate basale [s-1]: media dei valori dello Shear rate nell'intervallo di tempo Basale.

  • Shear Rate massimo [s-1]: valori massimi dello Shear rate nell'intervallo di tempo Vasodilatazione.

  • Area della vasodilatazione [adimensionale]: area sotto la curva dello Shear rate nell'intervallo di tempo Vasodilatazione, calcolata in riferimento al valore basale di Shear rate (Figure 1).

  • Area to Max [adimensionale]: area sotto la curva dello Shear rate nell'intervallo di tempo che inizia con la Vasodilatazione e che termina al momento del Diametro massimo, calcolato in riferimento al valore basale di Shear rate (Figura 2).

Velocità di flusso (visibile quando è visibile il grafico della velocità di flusso)

  • Velocità di flusso di basale [cm/sec]: media dei valori di velocità di flusso nell'intervallo di tempo Basale.

  • Velocità di flusso di massima [cm/sec]: massimo dei valori di velocità di flusso nell'intervallo di tempo di vasodilatazione.

  • Area della vasodilatazione [cm]: area sotto la curva della velocità di flusso nell'intervallo di tempo di vasodilatazione, calcolata con riferimento al valore di velocità di flusso basale (Fig. 1).

  • Area to Max [cm]: area sotto la curva della velocità di flusso nell'intervallo di tempo che inizia con la Vasodilatazione e termina al momento del Diametro Massimo, calcolata con riferimento al valore della velocità di flusso basale (Fig. 2).

images/download/attachments/61865985/cvs_FMD_review_SR_Area.png

Figure 1: Area

images/download/attachments/61865985/cvs_FMD_review_SR_Area_to_Max.png

Figure 2: Area to Max

Questi dati possono essere esportati in diversi formati. Per maggiori informazioni, vedere qui.