Grafico dello Shear rate

images/download/attachments/61866010/cvs_shearRateChart_reviewFMD_gliffy_EN.png

Il grafico riporta l'andamento dei valori positivi dello Shear Rate (valore mediato nel tempo) durante l'esame. Il grafico è suddiviso in due o tre sezioni, a seconda della modalità di Studio. In FMD sono presenti basale (1), ischemia (2) e vasodilatazione (3); in modalità "Vasodilatazione" non è presente l'intervallo di ischemia.

Nel grafico, sono presenti tre cursori (due cursori in caso di modalità "Vasodilatazione"): il primo (4) si posiziona in corrispondenza del valore basale e lo stesso valore è riportato anche nella sezione Vasodilatazione; il secondo (5) si posiziona in corrispondenza del valore massimo nella vasodilatazione; il terzo (6) si posiziona in corrispondenza del valore temporale corrispondente al valore massimo del diametro nel Grafico del diametro medio (questo cursore è assente nella modalità di studio "Vasodilatazione"). Cardiovascular Suite colloca i cursori nella posizione calcolata automaticamente al termine dell'analisi. È possibile riposizionare manualmente questi valori se si nota che l'analisi automatica è stata influenzata da alcuni outliers.

È possibile visualizzare questi valori nel Pannello dei risultati.

Cursori del grafico

Come mostrato nella figura seguente, il pulsante Cursore images/download/thumbnails/61866010/cvs_cursor_button.png nella parte inferiore del Grafico del diametro medio attiva un cursore (1) anche sul grafico dello Shear Rate, che mostra il tempo corrente rispetto all'immagine presente nella Finestra video. Le coordinate (valore dello Shear Rate in s-1 e il valore del tempo nel formato minuti: secondi.millisecondi) del cursore vengono automaticamente aggiornate e mostrate in (2). Quando il pulsante è selezionato, è inoltre possibile conoscere le coordinate di un punto del grafico; è sufficiente posizionarsi sopra il grafico e comparirà un secondo cursore (3). Questo cursore seguirà i movimenti del mouse e le coordinate corrispondenti del punto in esame verranno mostrate nell'etichetta (4) (il valore dello Shear Rate è espresso in s-1 e il valore del tempo nel formato minuti:secondi.millisecondi).

images/download/attachments/61866010/cvs_shearRateChart_cursor_gliffy_EN.png