Analisi del flusso Doppler
FMD Studio calcola l'inviluppo della forma d'onda della velocità Doppler durante un intervallo di tempo definito dalla ROI del Doppler. Il risultato viene utilizzato per calcolare la media temporale dei valori di Shear rate.
Si ipotizza che il profilo di velocità sia parabolico e che la forma d'onda della velocità del flusso Doppler presenti il valore massimo (VM) del profilo di velocità (cioè la massima velocità spaziale). Infatti, l'analisi si basa unicamente sull'inviluppo del segnale Doppler poiché i dati delle immagini video non forniscono informazioni sul profilo di velocità del vaso.
Profilo di Velocità del vaso
Date queste ipotesi, sarà possibile calcolare lo Shear Rate (SR) come segue:
dove d è il diametro del vaso.
Per quanto riguarda la velocità, FMD Studio calcola due valori:
VTAP : media temporale dei valori positivi della velocità.
VTAN : media temporale dei valori negativi della velocità.
Entrambe le medie vengono calcolate sulla ROI del Doppler.
Questi due valori vengono utilizzati per calcolare lo Shear Rate come segue:
SRTAP : media temporale positiva dei valori di Shear Rate.
SRTAN : media temporale negativa dei valori di Shear Rate.